Come raggiugerci
Il Comune di Trebisacce (CS), situato sulla costa ionica della Calabria, è raggiungibile utilizzando diversi mezzi di trasporto
Per raggiungere Trebisacce in auto provenendo da Nord, ad esempio da Sibari, Catanzaro, Lamezia o Cosenza, si percorre l’Autostrada A2 (ex A3) e si esce a Frascineto/Castrovillari o Sibari. Da qui si prosegue lungo la SS106/E90 in direzione Taranto, imboccando l’uscita Trebisacce Sud.
Se si arriva dal Nord Italia seguendo l’A14, si esce a Mottola/Castellaneta e si continua fino all’intersezione con la SS106/E90, sempre in direzione Reggio Calabria, per poi prendere l’uscita Trebisacce Sud.
Chi preferisce il treno può utilizzare la stazione di Trebisacce, situata sulla linea ferroviaria Taranto–Reggio Calabria, servita da treni regionali e InterCity con collegamenti verso Bari, Lecce, Taranto, Cosenza e Reggio Calabria.
Da Reggio Calabria partono circa 3-4 treni al giorno, con tempi di percorrenza che variano tra poco più di 3 ore e quasi 6 ore, a seconda del tipo di treno, con prezzi intorno ai 20 euro. Da Catanzaro è possibile viaggiare fino a Lamezia, e da lì proseguire verso Trebisacce con un tempo complessivo di circa 3 ore e 15 minuti, a un costo tra i 14 e i 22 euro. Per chi arriva da Cosenza, la tratta finale include treni regionali combinati con autobus sostitutivi.
Per chi arriva in aereo, gli aeroporti più vicini sono Lamezia Terme (SUF) e Crotone (CRV).
Dall’aeroporto di Lamezia Terme è possibile prendere un treno o autobus verso Cosenza o Sibari e poi proseguire in treno regionale fino a Trebisacce; il viaggio in auto dura circa un’ora e quaranta minuti.
Dall’aeroporto di Crotone, invece, si può optare per taxi o autobus fino alla stazione di Crotone e poi proseguire in treno, oppure noleggiare un’auto per una maggiore flessibilità negli spostamenti.