Spiaggia di Trebisacce (Lungomare Sud)
Questa è la spiaggia principale del centro, suddivisa in tre tratti: Riviera dei Saraceni, Viale Magna Grecia e Riviera delle Palme. Lunga oltre 4 km, è caratterizzata da ghiaia fine e ciottoli chiari, con un mare limpido che digrada dolcemente verso il largo.
La Spiaggia di Trebisacce (Lungomare Sud) è una delle mete balneari più apprezzate dell’Alto Ionio Cosentino e rappresenta il cuore dell’identità turistica del Comune di Trebisacce. Rinomata per la sua Bandiera Blu e per la qualità ambientale, è una spiaggia che unisce bellezza paesaggistica, comfort e servizi, rendendola ideale per famiglie, coppie e turisti di ogni età.
La spiaggia è attrezzata per ogni tipo di esigenza, sia per chi desidera comfort, sia per chi preferisce la spiaggia libera.
Lidi attrezzati (privati):
-
Ombrelloni, lettini, spogliatoi.
-
Bar, ristoranti, pizzerie.
-
Docce calde, cabine, Wi-Fi.
Spiagge libere:
-
Pulite, accessibili, frequentate da famiglie.
-
Presenti passerelle per disabili.
-
Alcuni tratti con servizi igienici pubblici e docce.
Servizi complementari:
-
Salvataggio e primo soccorso.
-
Punto Blu turistico con info e assistenza.
-
Parcheggi vicini (liberi e a pagamento).
-
Noleggio bici, canoe, pedalò e SUP.
Grazie alla conformazione del fondale basso, la spiaggia è molto amata da famiglie con bambini piccoli. Inoltre, la presenza di aree pedonali sul lungomare garantisce sicurezza e spazio per passeggiate serali, attività sportive, mercatini e spettacoli estivi.
Il Lungomare Sud di Trebisacce è anche un vivace centro di aggregazione culturale ed enogastronomica, specialmente d’estate.