Piana della Torre

Piana della Torre

Immersa in una rigogliosa pineta protetta, questa zona rappresenta uno degli ultimi esempi intatti di macchia mediterranea.

Scansiona il QR code per visitare il sito del progetto "Ricordi Nel Borgo"

 

Il protagonista assoluto è il pino d'Aleppo, conosciuto nel dialetto locale come la pioca, che con la sua ombra fresca accompagna il visitatore fino alla spiaggia.

La spiaggia è libera e si distingue per il suo aspetto selvaggio e naturale, con la caratteristica presenza di pietre levigate dal tempo, tipiche di questa costa.

Un tempo, fino agli anni ’20 del Novecento, qui sgorgava una sorgente di acqua dolce nota come il Vortice, o Alba domna, riportata anche sulle antiche carte nautiche. Un dettaglio che aggiunge fascino e storia a questo luogo suggestivo, ideale per chi cerca una pausa lontano dalla confusione e immerso nella natura più autentica.