Chiesa della Madonna della Pietà

Chiesa della Madonna della Pietà

Nel cuore della Marina di Trebisacce sorge la Chiesa Madonna della Pietà, luogo di fede e memoria collettiva che accompagna da un secolo la vita della comunità.

I lavori per la costruzione della prima cappella iniziarono nel 1920, e già nel giugno 1923 fu aperta al culto. La crescita della popolazione e la devozione dei fedeli portarono, pochi anni dopo, a un ampliamento: nel maggio 1927 partirono i lavori che culminarono, il 30 ottobre 1930, con l’erezione della chiesa a nuova parrocchia di Trebisacce.  La struttura si presenta sobria ma armoniosa. La facciata, scandita in tre aree verticali, accoglie i visitatori con un ampio portone d’ingresso, raggiungibile tramite una scalinata. Sopra il portale si apre un elegante rosone, sormontato dalla statua della Vergine, custodita in una nicchia. Ai lati, due finestre lasciano entrare la luce naturale, che illumina e rende più suggestiva l’atmosfera interna.

Oggi la Chiesa Madonna della Pietà non è soltanto un luogo di preghiera, ma anche uno spazio che racconta la storia recente di Trebisacce: un simbolo di identità, fede e comunità, sempre al centro della vita cittadina.