Calvario
Antico simbolo di difesa e memoria cittadina – si incontra una presenza silenziosa ma densa di significato: il Calvario. Questo è il nuovo Calvario.
Scansiona il QR code per visitare il sito del progetto "Ricordi Nel Borgo"
Un monumento semplice, una storia profonda.
Realizzato nel 1895, questo monumento in muratura si presenta con un aspetto sobrio, quasi discreto. Ma dietro la sua semplicità si cela una profonda dimensione spirituale e storica. Il Calvario era – e in parte resta – un punto di raccoglimento soprattutto durate la settimana Santa.
Nel corso di un recente restauro, l’opera ha rivelato nuovi dettagli rimasti celati per decenni: sono emerse tre nicchie, probabilmente pensate per accogliere sculture sacre o dipinti raffiguranti momenti della Passione di Cristo. Questi elementi, oggi non più presenti, accendono la fantasia e aprono una finestra sulle tradizioni religiose di fine Ottocento.