Monumento ai caduti della Prima e Seconda Guerra Mondiale
Il Monumento ha un obelisco culminante con rami di palma in ferro battuto e un lampione in vetro. Sulla base sono posizionate due lapidi in marmo in cui sono segnati i nomi dei caduti dispersi in guerra.
Il Comune concesse l’autorizzazione ad erigere il monumento ai caduti nel 1921 e nel 1924. Era uno spazio ritenuto di riferimento in quanto luogo di passaggio e di incontro, che segnava il confine tra la parte storica di Trebisacce e la nascente “marina”.
Ai piedi della statua, ogni anno, il 4 novembre e il 25 aprile, si svolgono le cerimonie commemorative con la deposizione della corona d’alloro da parte delle autorità locali e delle associazioni combattentistiche, in un rito che unisce la comunità in un momento di raccoglimento e orgoglio civico.