Passeggiata verso il mare
Corso Vittorio Emanuele III. Un angolo affascinante della città, dove il tempo sembra aver lasciato tracce gentili lungo le strade e i palazzi.
Scansiona il QR code per visitare il sito del progetto "Ricordi Nel Borgo"
Questo percorso vi porterà tra storia, curiosità e profumo di salsedine, lungo la prima vera arteria urbana della cittadina.
La nostra passeggiata inizia là dove tutto ebbe inizio: tra la fine del XIX secolo e i primi anni del Novecento. È questo il periodo in cui, con la costruzione della linea ferroviaria, la città inizia a trasformarsi. Nasce così il primo corso cittadino, il primo riconosciuto come tale, simbolo di una modernità che avanza e di una comunità che cresce. Passeggiando lungo questa via, lasciate che siano i dettagli a raccontarvi la storia.
Le antiche "porte" delle abitazioni non erano tutte uguali: la loro struttura, i materiali e le decorazioni indicavano il rango sociale dei proprietari. Basta uno sguardo attento per immaginare il passato che vi si cela dietro: famiglie borghesi, commercianti, artigiani… ognuno con il proprio portale, la propria identità. Proseguendo il cammino, la brezza marina si fa sentire: questo corso è anche la via che conduce al mare. Incontrerete una ampia piazza con una Statua di San Francesco, e sarete giunti su uno dei più bei lungomari della costa Ionica.