Lungomare e Pontile
Il Pontile di Trebisacce e il Lungomare sono i luoghi più amati sia dai residenti che dai visitatori, un vero e proprio balcone che si protende verso il mare cristallino del Mar Ionio.
Scansiona il QR code per visitare il sito del progetto "Ricordi Nel Borgo"
Le origini del lungomare risalgono alla prima metà del Novecento, quando la crescente vocazione marinara di Trebisacce e lo sviluppo delle attività di pesca e commercio richiesero la creazione di una passeggiata che potesse collegare e valorizzare la costa. Negli anni, il lungomare ha subito numerosi ampliamenti e miglioramenti, diventando non solo un’infrastruttura funzionale, ma anche un simbolo di vita sociale e culturale.
Oggi il Lungomare di Trebisacce è un vero e proprio salotto all’aperto, frequentato da famiglie, giovani e turisti che vi si ritrovano per passeggiare, ammirare il panorama, gustare i sapori locali nei numerosi ristoranti e bar, o semplicemente rilassarsi ascoltando il suono delle onde. Le sue panchine, le aree verdi curate e le opere d’arte che ne abbelliscono gli spazi raccontano una storia di crescita, resilienza e amore per il territorio.
Nel corso degli anni, il lungomare è stato anche scenario di eventi culturali, musicali e religiosi che hanno rafforzato il senso di comunità e di appartenenza, rendendolo un punto di riferimento imprescindibile per la vita cittadina.
Questo punto suggestivo è ideale per lunghe passeggiate, momenti di contemplazione e per immergersi nell’atmosfera tranquilla di una cittadina di mare autentica e accogliente.
Realizzato per facilitare le attività di pesca e di attracco, il pontile oggi è diventato anche un luogo di socializzazione e svago, dove godere dei colori intensi dell’alba e del tramonto, accompagnati dal suono delle onde che si infrangono dolcemente sotto i piedi.
Qui è possibile osservare i pescatori locali all’opera, catturare fotografie spettacolari o semplicemente lasciarsi cullare dalla brezza marina, in un angolo di Calabria che unisce natura, tradizione e vita quotidiana.